Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione al sole, è importante ricordare che non solo la pelle ha bisogno di protezione, ma anche i capelli e – ancora più delicata – la cute. Sole, mare, cloro e lavaggi frequenti possono mettere a dura prova la salute della chioma, rendendola più fragile, secca e opaca.
Perché il sole rovina i capelli?
L’esposizione ai raggi UV può danneggiare la struttura esterna del capello, rompendo le proteine della cheratina che costituiscono fino all’80% della sua composizione. Il risultato è una perdita di idratazione, indebolimento delle cuticole, maggiore fragilità, doppie punte e un colore visibilmente sbiadito – anche nei capelli naturali. I raggi UV non danneggiano solo la fibra capillare, ma possono letteralmente scottare la cute, provocando arrossamenti, secchezza e fastidi che si ripercuotono anche sulla salute del capello.
Inoltre, l’azione combinata di sole, salsedine e lavaggi frequenti contribuisce a disidratare i capelli, alterarne la struttura e spezzare le punte. Per questo è fondamentale adottare una routine di protezione solare per capelli, proprio come facciamo con la pelle.
Prodotti per proteggere i capelli dal sole e dal mare
Durante l’estate è essenziale utilizzare prodotti specifici con filtro UV. Spray protettivi, oli leggeri e creme solari per capelli aiutano a schermare la fibra capillare dai raggi solari, prevenendo scottature e preservando colore e lucentezza. Questi prodotti devono essere applicati prima dell’esposizione al sole e riapplicati dopo ogni bagno, proprio come una crema solare per la pelle.
Perché in estate è fondamentale un percorso di ricostruzione capillare
Durante l’estate, i capelli sono esposti a fattori ambientali che ne compromettono la salute: raggi UV, salsedine, cloro e lavaggi frequenti alterano la struttura del capello a livello sia della cuticola (lo strato esterno protettivo) sia della corteccia, ovvero la parte interna che ne determina forza, elasticità e resistenza. I raggi ultravioletti, in particolare, ossidano la cheratina – la principale proteina del capello – e riducono la presenza di lipidi naturali, rendendo la chioma opaca, secca e più soggetta a rottura. Anche il sale e il cloro agiscono per osmosi, disidratando il capello e alzando le cuticole, il che favorisce la dispersione di acqua e nutrienti interni.
Per contrastare questi danni, è importante intraprendere un percorso di ricostruzione capillare, ovvero un trattamento cosmetico mirato a riparare la fibra capillare dall’interno. Le formule a base di cheratina idrolizzata, aminoacidi, ceramidi e oli nutrienti riescono a penetrare nel capello e a ricolmare le micro-fratture causate dagli agenti esterni. Questo non solo migliora l’aspetto estetico della chioma, ma rinforza la struttura interna, proteggendo i capelli dalle aggressioni quotidiane. In estate, quando i lavaggi diventano più frequenti e lo stress ambientale è continuo, la ricostruzione capillare non è solo un trattamento estetico, ma una vera e propria necessità di mantenimento della salute dei capelli.
Rimedi naturali per proteggere i capelli dal sole
Per chi ama i rimedi naturali, esistono anche soluzioni semplici ed efficaci da integrare alla propria beauty routine estiva:
- Olio di cocco o olio di jojoba: applicati sulle lunghezze prima dell’esposizione al sole, creano una barriera protettiva contro i raggi UV e la disidratazione.
- Gel di aloe vera puro: ottimo per calmare il cuoio capelluto arrossato o irritato dal sole, grazie al suo potere lenitivo e idratante.
- Impacchi con burro di karité o olio di argan: perfetti come maschere doposole per nutrire in profondità i capelli stressati da sole e salsedine.
- Infuso di camomilla fredda: può essere usato come risciacquo finale per idratare i capelli e mantenerli luminosi, soprattutto se chiari.
Naturalmente, questi rimedi vanno usati con costanza e affiancati a una routine di protezione completa, soprattutto se si trascorrono molte ore all’aperto o in spiaggia.
5 consigli extra per proteggere i capelli dal sole
1. Inizia con una spuntatina
Prima di partire per le vacanze, è utile tagliare le punte rovinate: un piccolo gesto che aiuta a rinforzare la chioma e prevenire ulteriori danni.
2. Evita l’acqua calda e il phon
I lavaggi con acqua fredda aiutano a chiudere le cuticole e a mantenere l’idratazione. Lascia asciugare i capelli all’aria o, se necessario, usa il phon a bassa temperatura.
3. Usa protezioni solari per capelli
Spruzza oli o spray con filtro UV prima dell’esposizione al sole. Sono ideali per preservare la brillantezza del colore e proteggere la struttura del capello dai raggi nocivi.
4. Integra con supplementi specifici
Gli integratori a base di biotina, zinco e vitamina E rafforzano il bulbo pilifero e migliorano la resistenza dei capelli alle aggressioni esterne.
5. Risciaqua sempre i capelli con acqua dolce
Dopo ogni bagno al mare o in piscina, sciacqua subito i capelli per eliminare cloro e salsedine, due nemici della salute capillare.
Attenzione extra se hai i capelli tinti
I capelli colorati sono particolarmente vulnerabili: il sole tende a sbiadirli e renderli opachi. Oltre a spray protettivi anti-UV, scegli trattamenti nutrienti specifici per capelli tinti, come creme a base di dattero del deserto, ideali per nutrire e ravvivare il colore. E ovviamente, non dimenticare di indossare un cappello o un foulard per schermare i raggi solari!
Come gestire i capelli in spiaggia
Gestire i capelli in spiaggia richiede qualche accorgimento in più, ma con i gesti giusti è possibile mantenerli sani e belli anche sotto il sole:
- Opta per acconciature morbide e non troppo strette per evitare che i capelli si spezzino.
- Riapplica il prodotto solare per capelli ogni 2 ore o dopo ogni bagno.
- Fai delle pause all’ombra per evitare l’eccessiva esposizione.